Norme sulla privacy Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, (di seguito, "Codice Privacy") e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, "Regolamento"), la società Advance s.r.l. in qualità di Titolare del trattamento, con la presente informa gli interessati su quali siano le finalità e le modalità del trattamento dei dati raccolti, il loro ambito di comunicazione nonché la natura del loro conferimento. TITOLARE DEL TRATTAMENTO La società Advance s.r.l. (di seguito "Advance"), con sede in strada Lombardore 13, 10080 San Benigno Canavese (TO), P.IVA 08399210015. Advance pone nello svolgimento della propria attività la massima attenzione al rispetto della sicurezza e della riservatezza dei dati personali dei propri utenti e, pertanto, si conforma ai principi di liceità, correttezza e trasparenza previsti dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR). E' possibile contattare il titolare del trattamento dati scrivendo all'indirizzo privacy@advancesrl.it. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Il responsabile del trattamento dei dati, con sede presso la società Advance s.r.l., con sede in strada Lombardore 13, 10080 San Benigno Canavese (TO), è contattabile all'indirizzo dpo@advancesrl.it QUALI DATI PERSONALI POSSONO ESSERE RACCOLTI Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che riguardano: - dati di contatto: informazioni relative al nome, cognome, ragione sociale, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo email; - interessi: informazioni che ci fornisci in merito ai nostri prodotti a cui sei interessato; - utilizzo del sito web: informazioni relative alle modalità con cui utilizzi il sito, apri o inoltri le nostre comunicazioni, incluse le informazioni raccolte tramite cookie (puoi trovare la nostra informativa sui Cookies www.advancesrl.it/cookies). MODALITA' DI RACCOLTA DEI DATI PERSONALI Advance raccoglie e tratta i dati personali nelle seguenti circostanze: - se ti registri alla mailing list; - se scarichi materiale dal sito; - se compili il form di contatto; Ti preghiamo di aiutarci a mantenere aggiornati i tuoi dati personali, informandoci di qualsiasi modifica. Se fornisci dati personali per conto di qualcun altro devi assicurarti preventivamente che gli interessati abbiamo preso visione della presente Privacy Policy. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (art. 24 Codice Privacy – art. 6, 1°co. del Regolamento) Il conferimento dei dati è necessario per gestire il rapporto con gli utenti e in difetto non risulterà possibile per Advance darvi corso. I presupposti per il trattamento dei dati personali sono elencati di seguito: - instaurazione ed esecuzione dei rapporti contrattuali e obblighi conseguenti, ivi inclusa la comunicazione relativa ai servizi (ad esempio per dare esecuzione agli ordini di acquisto): Advance può trattare i dati di contatto ai fini dell'eventuale instaurazione ed esecuzione dei rapporti contrattuali, dell'erogazione dei servizi richiesti e del riscontro a segnalazioni e reclami. Potrà, inoltre, utilizzare i dati di contatto ed in particolare l'indirizzo email, per fornire informazioni relative al servizio; - gestione operativa e finalità a questa strettamente connesse per l'accesso al sito web, in particolare alle aree riservate dello stesso: Advance raccoglie i dati di contatto e i dati di Utilizzo del sito web per consentirti di accedere alla tua area personale al fine di: (i) scaricare dall'area personale i documenti relativi ai servizi acquistati; (ii) dar corso alle altre richieste effettuate attraverso il sito web; - trattare i dati di contatto e gli altri dati personali conferiti per inviare comunicazioni commerciali per fornire offerte promozionali anche in linea con le tue preferenze: Advance potrebbe trattare i dati di contatto per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria, diretta ad informare su iniziative promozionali di vendita, realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica). - conformità alle richieste giuridicamente vincolanti per adempiere un obbligo legale, regolamenti o provvedimenti dell'autorità giudiziaria, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria: Advance raccoglie i Suoi Dati di contatto per adempiere un obbligo di legge e/o per difendere un proprio diritto in sede giudiziaria. COME MANTENIAMO SICURI I DATI PERSONALI Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche, o comunque mezzi telematici e, in via residuale, per mezzo di supporti cartacei ad opera di soggetti, interni od esterni, a ciò appositamente incaricati (mediante la designazione ad incaricati e/o responsabili, anche esterni del trattamento). I dati sono conservati in archivi elettronici e, laddove previsto, in archivi cartacei. Il Titolare adotta ogni idonea misura di sicurezza per prevenire la perdita anche accidentale, usi illeciti e/o non corretti ed accessi non autorizzati ai dati personali. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO LE INFORMAZIONI Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata, in ogni caso non oltre 10 anni dalla raccolta. Limitiamo l'accesso ai dati personali solamente a coloro che necessitano di utilizzarli per finalità conformi alla presente policy. I dati che non siano più necessari o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione vengono anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro. DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI Scrivendo all'indirizzo privacy@advancesrl.it, l'utente può esercitare i diritti di seguito elencati: accesso ai dati personali; rettifica dei dati in nostro possesso; cancellazione di qualsiasi dato per il quale non abbiamo più alcun presupposto giuridico per il trattamento; limitazione del modo in cui trattiamo i dati personali, nei limiti previsti dalla normativa a tutela dei dati personali; opposizione al trattamento ove previsto dalla normativa applicabile; revoca del consenso, nel caso in cui il trattamento sia fondato sul consenso; portabilità, avere la copia dei dati personali che ci hai fornito. L'utente potrà, inoltre, proporre reclamo ai sensi dell'art. 77 del GDPR all'autorità di controllo competente in base alla sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l'Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile al sito web www.garanteprivacy.it. Ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2018.